martedì 16 aprile 2013

Diventa Socio CUDS

 Diventa Socio CUDS 

 Una volta associati, riceverete:


  • i periodici dell'associazione
  • tutte le comunicazioni inerenti l'Associazione stessa (via e-mail). E' necessario pertanto lasciare alla segreteria il proprio indirizzo di posta elettronica.
E' in corso la nuova campagna di iscrizioni/Rinnovo al CUDS  per l'anno 2013    .     
Il versamento della quota va intestato a: Club delle Unità di Day Surgery
Casse  di Risparmio  dell’ Umbria   Agenzia  Terni
IT37 Y063 1514 4160 0003 0007 096
Fax copia iscrizione ed scheda iscrizione 0432/554039
Quota associativa:
€. 100,00 per i medici ed i componenti delle direzioni strategiche;

€. 50,00 per infermieri ed amministrativi.

CAUSALE :  1. RINNOVO ISCRIZIONE  ANNO 2013

                      2.   ISCRIZIONE .



 A presto

sabato 13 aprile 2013

Taglio delle Regioni e riforma federalismo. Via la Stato-Regioni, arriva il Senato regionale

Unione" delle Regioni più piccole (escluse quelle autonome), federalismo fiscale, revisione del titolo V con clausola di supremazia del Governo centrale. Sono solo alcune delle 39 proposte di riforme istituzionali.

E' stato inviata(formato pdf)ai nostri Soci la  Relazione Finale del  Gruppo di Lavoro sulle riforme istituzionali
Istituito il 30 marzo 2013 dal Presidente della Repubblica .
 

domenica 17 marzo 2013

VI Congresso Nazionale Dalla DAY SURGERY all’ERAS: una piacevole passeggia

Direttore del Congresso  Roberta Monzani
Responsabile Day Hospital Chirurgico  IRCCS Istituto Clinico Humanitas
Rozzano  ( (MI ) 5–6 Aprile 2013 Centro Congressi - Building 7
IRCCS Humanitas di Rozzano

lunedì 25 febbraio 2013

Come cambia l’offerta chirurgica : il ruolo delle professioni sanitarie

Razionale :Il contributo della Day Surgery /Chirurgia Ambulatoriale alla luce del Decreto Legge n.98 del 6/7/2012.La Day Surgery proposta come strumento per la razionalizzazione della spesa, innovazione e salvaguardia del sistema salute e del Sistema Sanitario.
Carissime Colleghe, Carissimi Colleghi,
siamo felici e onorati di informarVi  del Corso :"Come cambia l’offerta chirurgica:
il ruolo delle professioni sanitarie" .
La location  Rimini non è solo luogo di villeggiatura della Riviera romagnola, ma anche una città di livello storico-culturale.
La “Domus del Chirurgo” risale alla seconda metà del II secolo d.C ed è la piu’ antica  Day Surgery  di cui abbiamo conscenza .
Il proprietario della Domus di piazza Ferrari era un medico militare venuto da Oriente e si chiamava Eutyches. La domus possedeva una stanza in cui il medico visitava i suoi pazienti, li operava .La  taberna medica, una sorta di ambulatorio che si affacciava sul cortile interno della casa e godeva di ingresso indipendente. Su un muro del “cubiculum”, un’iscrizione recita: “Eutyches homo bonus.
Sede :Congressi SGR    Date :  8-9 Marzo 2013



martedì 19 febbraio 2013

Professional day ,temi trattati

L'evento è stato trasmesso in diretta da numerosi siti e canali satellitari. Una “assemblea virtuale” dei professionisti italiani in una giornata dedicata alla riflessione sulle loro competenze, la passione e l’impegno per il rilancio del Paese.
Martedì 19 febbraio si è svolto in tutta Italia il Professional day, un’iniziativa promossa da Cup, Adepp e Pat, aperta a tutti gli Ordini professionali, con un programma particolarmente intenso.
Oggetto di discussione delle tavole rotonde dei lavori della Giornata sono stati i seguenti temi.
Salute. La progressiva dismissione del Servizio Sanitario Nazionale e la riduzione delle risorse dedicate alla tutela della salute dei cittadini pregiudicano un bene e un diritto. La salute può essere garantita solo quando i professionisti sono nelle condizioni di dare il proprio contributo, fatto di competenze e di formazione continua.
Ambiente e sicurezza. Le professioni dell'area tecnica lanciano 11 proposte a costo zero su ambiente e sicurezza per ripensare e rigenerare lo sviluppo e l'occupazione del nostro paese. Sono riforme indirizzate alla crescita e all'innovazione, che le professioni pongono all'attenzione delle forze politiche in un'ottica di condivisione.
Lavoro e Welfare. Previdenza e lavoro sono vasi comunicanti. Non c’è previdenza senza lavoro: per questo i professionisti italiani devono essere sostenuti in tutta la loro vita lavorativa. Con un regime fiscale adeguato si possono liberare risorse da investire per lo sviluppo e la crescita del nostro Paese e del lavoro. Mondo del lavoro che ha urgente
bisogno di semplificazione e sburocratizzazione, ma anche della diminuzione della pressione fiscale sulle aziende, affinché possano assumere nuovi lavoratori: l’attuale costo del lavoro soffoca le realtà produttive del tessuto economico italiano.
Giustizia, legalità e carceri. Tutti gli indicatori individuano in questi tre temi altrettanti freni allo sviluppo del sistema Paese, senza che finora si sia trovata una soluzione efficace. 9 milioni e mezzo di processi prendenti, 130.000 prescrizioni nel penale, 47.000 posti nelle carceri per oltre 65.000 detenuti sono solo alcuni numeri che rendono evidente l’”emergenza cronica”. Le professioni impegnate in questi settori da tempo sostengono che, in virtù delle specifiche competenze anche acquisite con il lavoro quotidiano, un loro diretto coinvolgimento in termini di analisi, proposte e operatività sia fondamentale per ripristinare il rispetto dei principi fondamentali della Costituzione

lunedì 18 febbraio 2013

Professional Day.La giornata delle professioni

19 Febbraio - Roma
 Una “assemblea virtuale” dei professionisti italiani in una giornata dedicata alla riflessione sulle loro competenze, la passione e l’impegno per il rilancio del Paese. Il Professional day, un’iniziativa promossa da Cup, Adepp e Pat, aperta a tutti gli Ordini professionali, con un programma particolarmente intenso.I lavori, infatti, cominceranno alle 9 del mattino in tutte le sedi locali e, poi, dalle 10 partirà un collegamento in diretta televisiva e in streaming su internet dalla sede centrale della giornata, cioè l’Auditorium della Conciliazione a Roma, per una “assemblea virtuale” dei professionisti italiani in una giornata dedicata alla riflessione sulle loro competenze, la passione e l’impegno per il rilancio del Paese.

Orario del collegamento nazionale: dalle ore 10 alle ore 13.
L'evento si può seguire:
- in tv, sul canale satellitare Sky 507 Class Cnbc;
- in streaming dai siti di Corriere della Sera (www.ilcorriere.it) - Italia Oggi (www.italiaoggi.it) - Il Sole 24Ore (www.ilsole24ore.com) -  Consulenti del Lavoro (www.consulentidellavoro.it)

domenica 10 febbraio 2013

La sanità italiana precipita al 21° posto per qualità. Al 26° per "prevenzione ed equità"

La denuncia arriva della Fondazione Chirurgo e Cittadino sulla base dei dati rilevati da tre Istituti di ricerca indipendenti europei. Il nostro Paese è inoltre ultimo per investimenti nel Ssn tra i Paesi industrializzati: 9,3% del Pil contro il 12% di Olanda, l'11,6% di Francia e Germania, il 9,6% di Gran Bretagna e Spagna.  L'Articolo  è stato inviato a tutti i Soci Club Day Surgery
07 FEB