L'ultima sfida della Chirurgia volge decisamente al superamento del
concetto di possesso e di autoreferenzialità e si avvia
inarrestabilmente verso un mondo di condivisione. Questo processo si
realizza non solo in rapporto all'impiego di tecnologie avanzate, ma
anche e soprattutto nei confronti dei rapporti organizzativi e
gestionali tra gli operatori e le istituzioni, e nell'ambito di
collaborazione fra gli operatori stessi, sempre più orientati al lavoro
di "staff" e ad atteggiamenti partecipativi.
Appare quindi indispensabile interrogarsi sui comportamenti da
adottare per essere preparati ad affrontare in modo appropriato un nuovo
stile di lavoro.
La Day Surgery da sempre ha fatto della condivisione strutturale,
organizzativa e professionale un punto di forza, ed ha costantemente
mostrato una apertura al cambiamento.
Il XXIi° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia
Ambulatoriale e Day Surgery si propone di promuovere degli spunti di
riflessione che mettano a fuoco i temi di organizzazione sanitaria,
esaminando ed analizzando in un’ottica multidisciplinare specifici
percorsi assistenziali, con il consueto coinvolgimento allargato a tutti
i partecipanti, valorizzando allo stesso tempo gli aspetti
tecnicoscientifici e professionali più innovativi, che appresentano un
ineludibile stimolo per la chirurgia del futuro.
Durante il Congresso sarà ricordato con un PREMIO SPECIALE GIOVANI il
Dott. Luigi Conte, prematuramente scomparso, punto di riferimento per
il rigore, la serietà intellettuale e la disponibilità che ha sempre
caratterizzato la sua vita societaria.
Vi aspettiamo quindi numerosi, Chirurghi di tutte le età e
specialità, Anestesisti, Infermieri, Amministratori e, con nuovo
interesse, anche Pazienti.
Giorgio Celli
Nessun commento:
Posta un commento