WHO governance events : Sixty-sixth World Health Assembly
20–28 May 2013
L'Assemblea Mondiale della Sanità è il supremo organo decisionale dell'OMS. Si è partecipato le delegazioni di tutti coloro che gli Stati membri e si concentra su un ordine del giorno specifico sanitario predisposto dal Consiglio Direttivo.
Le funzioni principali della Assemblea Mondiale della Sanità sono di determinare le politiche dell'Organizzazione, nomina il direttore generale, supervisionare le politiche finanziarie e esaminare e approvare il bilancio del programma proposto. L'Assemblea della Sanità si svolge ogni anno a Ginevra, Svizzera.
venerdì 26 aprile 2013
giovedì 25 aprile 2013
XVII CONGRESSO NAZIONALE della S.I.C.A.D.S.
XVII CONGRESSO NAZIONALE della S.I.C.A.D.S.
Day Service, Day Surgery, Week Surgery
"Le opportunità...Al tempo della crisi"
Presidenti Sergio Licheri
Cagliari, 2 - 4 Maggio 2013
Centro Congressi Santa Margherita di Pula
E' in corso la nuova campagnia di iscrizioni al
Club delle Unita' Di Day Surgery per l'anno 2013
Day Service, Day Surgery, Week Surgery
"Le opportunità...Al tempo della crisi"
Presidenti Sergio Licheri
Cagliari, 2 - 4 Maggio 2013
Centro Congressi Santa Margherita di Pula
E' in corso la nuova campagnia di iscrizioni al
Club delle Unita' Di Day Surgery per l'anno 2013
martedì 16 aprile 2013
Diventa Socio CUDS
Diventa Socio CUDS
Una volta associati, riceverete:
- i periodici dell'associazione
- tutte le comunicazioni inerenti l'Associazione stessa (via e-mail). E' necessario pertanto lasciare alla segreteria il proprio indirizzo di posta elettronica.
Il versamento della quota va intestato a: Club delle Unità di Day Surgery
Casse di Risparmio dell’ Umbria Agenzia Terni
IT37 Y063 1514 4160 0003 0007 096
Fax copia iscrizione ed scheda iscrizione 0432/554039
Quota associativa:
€. 100,00 per i medici ed i componenti delle direzioni strategiche;
€. 50,00 per infermieri ed amministrativi.
CAUSALE : 1. RINNOVO ISCRIZIONE ANNO 2013
2. ISCRIZIONE .
A presto
sabato 13 aprile 2013
Taglio delle Regioni e riforma federalismo. Via la Stato-Regioni, arriva il Senato regionale
Unione" delle Regioni più piccole (escluse quelle autonome), federalismo fiscale, revisione del titolo V con clausola di supremazia del Governo centrale. Sono solo alcune delle 39 proposte di riforme istituzionali.
E' stato inviata(formato pdf)ai nostri Soci la Relazione Finale del Gruppo di Lavoro sulle riforme istituzionali
Istituito il 30 marzo 2013 dal Presidente della Repubblica .
Iscriviti a:
Post (Atom)